Ha destato scalpore la notizia con la quale il padre di facebook ha acquistato ad una cifra impronunciabile Whatsapp.
Si vocifera che il connubio tra questi due social (uno di messaggisitca l’altro di interazione) si stanno già muovendo per dare battaglia ai più importanti concorrenti.
WhatsApp nonostante sia usata da milioni di utenti offre solo un sistema di messaggistica e scambio file ma però non ha mai offerto la chiamata vocale come offrono da tempo Skype, BlackBerry Messanger o Viber.
Grazie alla connesione internet si riesce a chiamare senza usare la linea telefonica usando la rete dati, WhatsApp non ha mai inserito nei propri servizi la parte vocale (se non con semplici registrazioni da inviare come allegati al messaggio) il Ceo Jan Koum nel corso del Mobile Word Congress, sembra che abbia rotto il ghiaccio e si delinea questo nuovo servizio all’interno dell’applicazione di messaggistica.
Gli utenti attivi nel mondo che usano l’applicazione di messaggistica sono 465 milioni, e ben 330 milioni la usano quotidianamente. Koum, al MWC di Barcellona, ha espresso chiaramente un chiaro concetto: la gestione vocale sarà il prossimo passo del colosso di messaggistica da offrire ai propri utilizzatori.